Restiamo in contatto
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere Info.
Novità e promozioni sui corsi di formazione!
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Le manipolazioni spinali sono un intervento clinico medico di terapia manuale manipolativa, attuate da un operatore specializzato. Nello specifico si tratta di un intervento terapeutico che viene praticato da professionisti sanitari in varie specialità:
Se sei un professionista nelle specialità che abbiamo appena elencato, questo articolo potrebbe fornirti una piccola base teorica per capire cosa sia la manipolazione spinale e a cosa serva. Pronto? Cominciamo!
Possiamo dire che non esiste una definizione che soddisfi in maniera esauriente questa tecnica manipolativa. Tuttavia, siamo concordi nell’affermare che le caratteristiche principali delle manipolazioni spinali sono, sostanzialmente, due:
Prima di eseguire questa tecnica, l’operatore sanitario dovrebbe eseguire un corretto screening valutativo in modo da capire se la manipolazione spinale sia indicata e sicura per la situazione clinica del paziente.
Articolazioni e strutture spinali suscettibili alle manipolazioni spinali sono:
La specificità della manipolazione spinale
Come abbiamo già detto, la manipolazione spinale comporta un impulso di spinta attraverso un braccio di leva lunga (sviluppato soprattutto dagli osteopati) o leva corta (sviluppato dai chiropratici). Quali sono, però, le specificità di questi due tipi di manipolazione spinale?
Nei videocorsi della SSOMT, disponibili sulla piattaforma e-learning, non solo hai la possibilità di arricchire la tua base professionale, ma anche di apprendere il corretto modo per eseguire le manipolazioni spinali. Attraverso la guida e gli insegnamenti di Stefano Serrecchia scoprirai come questa tecnica manipolativa mostra in ambito clinico un effetto positivo in persone affette da dolore muscolo-scheletrico. È dunque indispensabile per il bagaglio formativo e professionale dei fisioterapisti e di tutti gli operatori del settore.
Scopri ora l’offerta formativa dei video corsi SSOMT e scegli l’abbonamento più adatto alle tue esigenze!
Quale relazione vi è nell’azione del massaggio trasverso profondo con la riparazione del tessuto connettivale? Scopriamolo insieme!
La sindrome del tunnel carpale può essere diagnosticata tramite due test funzionali: ecco quali e come si eseguono correttamente
E’ possibile valutare la presenza di cefalea cervicogenica nel paziente con i test funzionali? Ne parliamo in questo articolo
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere Info.
Novità e promozioni sui corsi di formazione!